Dispareunia - Dolore durante i rapporti sessuali
- dott.ssa Sara Ziliani
- 1 lug 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Buongiorno,
ho sempre avuto una sessualità normale e soddisfacente fino a qualche anno fa, quando i rapporti hanno iniziato ad essere fastidiosi e dolorosi. Vorrei sapere se il problema sia di natura fisica o psicologica, per capire come risolverlo.
Grazie,
Rosanna
Cara Rosanna,
il dolore vaginale che si manifesta al momento della penetrazione e che provoca: irritazione, bruciore, fastidio e infiammazione, viene chiamato DISPAREUNIA.
La dispareunia può verificarsi non appena inizia la penetrazione (dispareunia superficiale) oppure il dolore può comparire quando il pene va a toccare il collo dell'utero (dispareunia profonda).
È un disturbo molto diffuso e può avere cause sia psicologiche che biologiche.
Non conosco la sua età e mi mancano alcune informazioni per avere un quadro più chiaro della situazione.
Diversi sono i fattori che potrebbero averle scatenato il problema, tra questi: stress, tensioni nella coppia, ansia, menopausa, lesioni dovute al parto, endometriosi...
Per capire come procedere nel migliore dei modi, sarebbe necessaria un' indagine più approfondita: solo indagando la natura del problema, portando alla luce la sua origine, si potrà intervenire su di esso.
Pertanto, per prima cosa, le consiglierei l'utilizzo di lubrificanti prima e durante il rapporto, per capire se facilitando la penetrazione il dolore si riduca; in questo caso il dolore potrebbe essere una conseguenza di un problema che riguarda l'eccitazione.
Nel caso in cui il dolore dovesse persistere, sarebbe necessaria un'accurata visita ginecologica e, successivamente, una terapia sessuale con un sessuologo.